Praxeus – Una (non) recensione in 5 punti di Dalek Oba. Ovviamente spoiler.
1) Hitchcock. Perché appena si parla di stormi impazziti che attaccano gli umani, si pensa subito a Gli Uccelli.

2) Tempismo. Ripensandoci, non era la settimana giusta per una storia su un virus. Delle microplastiche invece non si parla mai abbastanza.

3) Orgoglio. Contrariamente a molti Dottori, il cui imperativo verso i companion è “non ti allontanare”, 13 manda spesso e volentieri la sua Fam in giro autonomamente. Non solo, è pure felice che Yaz abbia scoperto qualcosa tutto da sola senza morire nel mentre.

4) Guest star. Warren Brown era il nome di punta dell’episodio… ma tra le altre guest star possiamo annoverare Matthew McNulty, Molly Harris e Joana Borja.

5) Meow. Perché voglio assolutamente saperne di più sulla storia del gatto parlante rivelatosi… non rilevante.
